
Un nuovo corso per Banca Etica
Passione, competenza e innovazione
Siamo soci e attivisti, persone e organizzazioni vicine a Banca Etica, uniti dalla volontà di rilanciare la banca con coraggio, coerenza e innovazione.
Cosa faremo per rinnovare Banca Etica
-
Partecipazione vera e soci protagonisti per una banca davvero di tutti
Rilanceremo la partecipazione proseguendo il percorso di apertura sperimentato col comitato. Attiveremo strumenti concreti di ascolto e co-progettazione, interverremo sui modelli che si sono dimostrati inefficaci per una leadership diffusa e una governance più agile e collaborativa.
-
Più credito e innovazione negli investimenti, senza compromessi
Potenzieremo l'erogazione di credito, in particolare al terzo settore e il microcredito, velocizzando i processi e sperimentando modelli innovativi di finanza d'impatto. Garantiremo la totale coerenza dei nostri investimenti, con una Sgr 100% etica e senza legami con settori non allineati ai nostri valori fondanti.
-
Valorizzazione delle persone, nuova cultura manageriale, efficienza e innovazione
Miglioreremo servizi e processi investendo nelle competenze delle persone garantendo stabilità lavorativa e promuovendo diversità e rinnovamento nella cultura manageriale. Vogliamo investire nelle nuove tecnologie in modo responsabile per un cambiamento positivo graduale e allineato ai valori della finanza etica.
-
Una nuova Fiare, spagnola, autonoma, sempre al fianco di Banca Etica
Vogliamo trasformare Fiare da succursale a banca spagnola autonoma, con poteri gestionali propri per aprirsi a nuovi soci, internazionalizzare competenze, pratiche e visioni, e rafforzare l’identità e il posizionamento del modello di finanza etica in Spagna.
Comunicati
1 aprile 2025
Rassegna stampa
21 aprile 2025 - Milanofinanza
Podcast
5 aprile 2025
Un programma condiviso
Una lista aperta
Il candidato e i promotori
-
Erika Lombardi
Promotrice
Socia di Banca Etica, Erika oggi è preside di un istituto scolastico onnicomprensivo. È stata presidente della Mag di Roma e ricercatrice sui temi del terzo settore, con l’associazione Lunaria, svolgendo studi di carattere internazionale e comparativo sulle organizzazioni non profit in Italia, Spagna, Germania.
-
Alessandro Messina
Candidato presidente
Socio di Banca Etica, Alessandro è stato componente del Git di Roma, presidente dell’Associazione Finanza Etica, manager nei settori pubblico, nonprofit e bancario. Dal 2015 al 2021 è stato Direttore Generale di Banca Etica.
-
Andrea Berrini
Promotore
Socio di Banca Etica, Andrea è uno scrittore, imprenditore e editore italiano. Dopo aver partecipato al primo Microcredit Summit di Washington, ha fondato nel 1999 CreSud, pioniere del microcredito in Italia, oggi parte del Gruppo Banca Etica.
Il nostro percorso
Il nostro obiettivo è contribuire ad un nuovo corso di Banca Etica, candidando una lista di persone qualificate e capaci per il Consiglio di amministrazione (Cda) della banca.
Sarà nell’assemblea della cooperativa del 17 maggio 2025 che le persone socie si esprimeranno per scegliere il nuovo Consiglio di amministrazione.